
973269501571>
è il CODICE FISCALE
dei MISSIONARI CAPPUCCINI
da scrivere sulla tua dichiarazione dei redditi per devolvere il tuo 5xmille
Cos’hanno fatto i Missionari Cappuccini con il 5xmille

CAMERUN
AIUTO ALLA POPOLAZIONE E ALLE SCUOLE
La situazione di crisi socio-politica ed economica in Camerun a causa della guerra civile che si protrae da ormai 6 anni, lascia il paese in un continuo stato d’emergenza e ritornare ad una normalità e alla pace sembra sempre molto difficile. I nostri frati in questi anni bui hanno continuato a sostenere la popolazione con il loro operato, fornendo loro specialmente i beni di prima necessità che continuano a mancare e cercando di fornire un’istruzione continuativa ai bambini che si sono ritrovati a non poter più frequentare le scuole.
AIUTO ALLA POPOLAZIONE E ALLE SCUOLE
La situazione di crisi socio-politica ed economica in Camerun a causa della guerra civile che si protrae da ormai 6 anni, lascia il paese in un continuo stato d’emergenza e ritornare ad una normalità e alla pace sembra sempre molto difficile. I nostri frati in questi anni bui hanno continuato a sostenere la popolazione con il loro operato, fornendo loro specialmente i beni di prima necessità che continuano a mancare e cercando di fornire un’istruzione continuativa ai bambini che si sono ritrovati a non poter più frequentare le scuole.

ETIOPIA
PANIFICIO SANT’AGOSTINO A DIRE DAWA
Il panificio ha lo scopo di creare nuova occupazione, di limitare il divario tra domanda e offerta del pane e di attivare una distribuzione gratuita di prodotti da forno negli orfanotrofi e negli ambulatori della diocesi. Avviato grazie alla donazione di diversi macchinari da parte di una panetteria milanese e ai profitti delle due edizioni nel 2018 e nel 2019 dell'evento "Pane in Piazza" svoltosi a Milano, si è già potuta avviare una prima attività di panificazione La pandemia ha rallentato i lavori del panificio. Ora l’attività produttiva del panificio riesce a soddisfare il fabbisogno quotidiano
PANIFICIO SANT’AGOSTINO A DIRE DAWA
Il panificio ha lo scopo di creare nuova occupazione, di limitare il divario tra domanda e offerta del pane e di attivare una distribuzione gratuita di prodotti da forno negli orfanotrofi e negli ambulatori della diocesi. Avviato grazie alla donazione di diversi macchinari da parte di una panetteria milanese e ai profitti delle due edizioni nel 2018 e nel 2019 dell'evento "Pane in Piazza" svoltosi a Milano, si è già potuta avviare una prima attività di panificazione La pandemia ha rallentato i lavori del panificio. Ora l’attività produttiva del panificio riesce a soddisfare il fabbisogno quotidiano

ETIOPIA
ORFANOTROFI AD HARAR E DIRE DAWA
Mons. Angelo Pagano ha chiesto aiuto per i due orfanotrofi, in crisi per l’aumento del costo della vita, la pandemia e la crisi politica. I due orfanotrofi ad oggi ospitano un totale di 120 bambini, che provengono dalle 18 parrocchie che fanno parte del Vicariato. L’età dei bambini residenti va da un minimo di 4 anni ad un massimo di 14/16 anni a seconda della durata degli studi che i ragazzi scelgono.
ORFANOTROFI AD HARAR E DIRE DAWA
Mons. Angelo Pagano ha chiesto aiuto per i due orfanotrofi, in crisi per l’aumento del costo della vita, la pandemia e la crisi politica. I due orfanotrofi ad oggi ospitano un totale di 120 bambini, che provengono dalle 18 parrocchie che fanno parte del Vicariato. L’età dei bambini residenti va da un minimo di 4 anni ad un massimo di 14/16 anni a seconda della durata degli studi che i ragazzi scelgono.